Politica della Qualità
La Direzione Generale della Naos Lab considera la Qualità come un elemento cardine della propria strategia aziendale e per questo motivo ha costruito, attuato e promuove un SGQ aziendale.
La qualità non deve essere intesa come espressione di una concezione statica, ma dinamica e aperta a tutti e, soprattutto, in continua rivisitazione critica delle modalità organizzative e produttive che si concretizza in una mentalità responsabile e disposta ai cambiamenti. Tali cambiamenti devono essere costruttivi e tesi al continuo miglioramento sia delle prestazioni che dell’efficacia delle azioni intraprese.
Il punto cardine di tutta la politica della qualità, ed in maniera più estesa, dell’intero SGQ, deve essere la maggiore soddisfazione possibile del cliente.
La missione che Naos Lab si prefigge è la totale soddisfazione dei bisogni del cliente, garantendo la massima qualità del servizio e la crescita ed il miglioramento nel tempo. Questo può essere attuato solo con l’impegno personale da parte di ognuno, impegno che permetterà di conseguire un crescente successo attraverso la soddisfazione delle richieste e delle aspettative dei clienti.
Soddisfare i bisogni del cliente non significa solo definire i requisiti espressi dal cliente, ma individuare e soddisfare anche i bisogni che il cliente non esplicita, generando in questo modo un miglioramento del servizio o della prestazione che ognuno è chiamato a svolgere. Il punto chiave in ogni processo deve essere per questo una visione elastica ed evolutiva in modo da sviluppare soluzioni innovative.
Questo in termini di concretezza significa:
- offrire una prestazione o un servizio che per funzionalità e affidabilità soddisfi del tutto le aspettative del cliente,
- creazione di un legame con i clienti, duraturo e di collaborazione commerciale in grado di soddisfare le esigenze del cliente,
- rispettare i tempi di consegna del prodotto ed offrire un servizio pronto ed efficace, completo, affidabile e competitivo,
La Direzione Generale della Naos Lab si impegna perciò a favorire il più ampio coinvolgimento possibile di tutto il personale, mantenendo in forte considerazione la sua formazione e migliorando la comunicazione interna. Inoltre si impegna alla costante attenzione al mantenimento del Sistema di Gestione della Qualità già in atto, data la sua importanza come mezzo di rafforzamento e come plus valore per l’Azienda.
Per perseguire la propria missione Naos Lab ha adottato i seguenti obiettivi generali della Qualità:
- Aumento della soddisfazione del Cliente: deve essere interesse comune porre al primo posto la soddisfazione del cliente
- Posizionamento sul mercato: nell’ottica del miglioramento continuo l’attuazione di un efficace SGQ comporta un migliore posizionamento sul mercato
- Riduzione degli sprechi: applicando efficacemente l’ SGQ si sviluppano capacità maggiori di rispondere efficacemente ed in minor tempo alle esigenze del cliente
- Consapevolezza: la Direzione Generale si impegna costantemente a rendere tutti consapevoli dell’importanza della qualità in azienda
- Aumento della soddisfazione delle Risorse Umane: l’adozione di modalità operative ordinate e disciplinate aumenta la consapevolezza e la responsabilità del proprio operato, rendendo le risorse più soddisfatte.
Gli Obiettivi Generali della Qualità sono utilizzati da guida per la redazione degli obiettivi annuali e almeno una volta l’anno si provvede alla valutazione del raggiungimento degli obiettivi e alla definizione di ulteriori obiettivi in linea con la Politica della Qualità.
Gli strumenti prescelti dalla Direzione Generale per perseguire tali obiettivi trovano riscontro nell’innovazione tecnologica, nella filosofia del miglioramento continuo e nell’attuazione del Sistema di Gestione della Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015, ed in particolare è intenzione della Direzione Generale :
- Operare con metodologie pianificate per mezzo di strumenti idonei nel rispetto del Sistema della Qualità;
- Collaborare attivamente con i clienti al fine di migliorare costantemente i nostri prodotti ed i nostri servizi e diventare un loro punto di riferimento costante nel tempo;
- Promuovere un piano di miglioramento aziendale continuo con obiettivi inerenti la Qualità valutabili numericamente, attraverso una base di riferimento;
- Coinvolgere il personale con la formazione continua, l’addestramento ed il riconoscimento delle loro migliori prestazioni;
- Mantenere e rafforzare i rapporti con i fornitori qualificati per assicurare il raggiungimento delle necessità;
- Investire in mezzi e risorse che consentano il raggiungimento dei livelli qualitativi prefissati.